Analisi stratigrafiche di intonaci e murature

Un aspetto fondamentale nel percorso che porta all’esecuzione di un efficace e rispettoso intervento di restauro è la conoscenza approfondita delle vicende storiche e architettoniche che hanno interessato l’edificio o il manufatto su cui si interviene, con l’obiettivo di identificare i materiali e le tecniche costruttive che ne hanno caratterizzato le diverse fasi di edificazione e modifica.
Leonardo è in grado di effettuare analisi sul campo funzionali a definire l’evoluzione stratigrafica dell’edificio, sia in relazione agli strati di rivestimento e finitura che ne hanno caratterizzato le superfici nel corso del tempo, che alle strutture murarie ascrivibili alle diverse fasi di trasformazione architettonica, identificando la cronologia dei diversi corpi di fabbrica che costituiscono il complesso attuale e caratterizzandone i materiali e le tecniche esecutive.
Questa metodologia di indagine ci permette di determinare la sequenza storico-stratigrafica partendo da un singolo saggio puntuale, passando per la definizione della sequenza stratigrafica di un intero edificio, fino ad arrivare alla definizione del piano del colore e urbanistico di un centro storico.

ANALISI

Analisi stratigrafiche di intonaci e murature