L’edilizia moderna è caratterizzata dall’impiego di materiali e tecniche specifici che rivelano spesso abilità artigianali correlate con le modalità operative più industriali. Tutte queste caratteristiche devono essere analizzate e comprese per poter intervenire correttamente ottenendo risultati conservativi coerenti con le strutture originali garantendo qualità estetica e durabilità degli interventi. I principi metodologici restano di fatto quelli del restauro conservativo ma vanno coniugati con le particolarità di questi importanti monumenti spesso diversi tra loro e caratterizzati dall’impiego di tanti materiali diversi (conglomerati cementizi, cotto con finiture particolari, lapidei con lavorazioni meccaniche, pitture sintetiche, …).